Ci siamo. Al di fuori del Royal Ascot, l'Ebor Festival di York si presenta come principale rivale del meeting reale di metà Giugno. Da molti viene considerato migliore di Goodwood in quanto i campioni presenti a York sono di gran lunga superiori rispetto a quelli del West Sussex. Siamo al nord dell'Inghilterra, nel Knavesmire, nel North Yorkshire e l'ippodromo si trova nel sudest della città, vicino alla Terry's of York factory, The Chocolate Works e per questo motivo quando andrete a York sarete accompagnati da un profumo di cioccolato che sfiorerà le narici per tutto il festival.
Si trova su una distesa di terra che è stata conosciuta fin dai tempi pre-medievali come il Knavesmire, dal "knave" anglosassone, che significa un uomo di basso lignaggio e "mire", che significa un pascolo paludoso per il bestiame. Per questo motivo, il territorio di corsa è ancora a volte chiamato "The Knavesmire". La pista è flat, piana ma nonostante tutto è molto selettiva.
Quest'anno diciamo subito che il clima è buono ed il terreno riportato è Good to firm, good in places (GoingStick 7.4 overall. Home straight: 7.4 far side and centre; 7.3 stands side).. Si prevede però pioggia pesante prima dell'inizio delle corse, quindi occhio!
Nelle Juddmonte International non c'è un solo favorito ma 3 cavalli buonissimi che si confrontano l'uno contro l'altro. Barney Roy (Excelebration) che si è vendicato delle 2000 Ghinee nelle St James di Ascot pareggiando il conto con Churchill (Galileo) che allunga e si deve confermare dopo il ritiro nelle Sussex causa terreno pesante. Oppure sarà il vecchio Ulysses, perfetto per i 2000, che ha battuto Barney Roy a Sandown (nella foto) a vincere? Ma la domanda è un'altra: Quale sarà l'aspetto tattico? Davanti ci andrà Cliffs Of Moher forse, e potrebbe anche rimanerci per come corre. Sarà determinante ancora lo speed tattico. Magari ci scappa la sorpresa. IL CAMPO PARTENTI DELLE JUDDMONTE QUI.
Nelle Juddmonte International non c'è un solo favorito ma 3 cavalli buonissimi che si confrontano l'uno contro l'altro. Barney Roy (Excelebration) che si è vendicato delle 2000 Ghinee nelle St James di Ascot pareggiando il conto con Churchill (Galileo) che allunga e si deve confermare dopo il ritiro nelle Sussex causa terreno pesante. Oppure sarà il vecchio Ulysses, perfetto per i 2000, che ha battuto Barney Roy a Sandown (nella foto) a vincere? Ma la domanda è un'altra: Quale sarà l'aspetto tattico? Davanti ci andrà Cliffs Of Moher forse, e potrebbe anche rimanerci per come corre. Sarà determinante ancora lo speed tattico. Magari ci scappa la sorpresa. IL CAMPO PARTENTI DELLE JUDDMONTE QUI.

Dal 2000 questa corsa è stata vinta, senza considerare i Coolmore di cui sopra, da cavalli come Sakhee, Nayef, Falbrav, Electrocutionist, Authorized, Sea The Stars, Frankel in una edizione commovente e poi non si dimentica l'edizione 2016 vinta da Postponed. York è una pista dura e qui tanti cavalli famosi hanno perso corse incredibili. Dalla prima citata di Brigadier Gerard, a memoria si ricordano anche quelle di Taghrooda battuta da Tapestry nelle Yorkshire Oaks e Golden Horn battuto da Arabian Queen nelle International. Insomma, occhio ai favoriti. Che sia Enable la prossima vittima?
La diretta sarà interamente trasmessa sul canale 220 di SKY con interviste ed interventi sul campo da parte di Carlo Zuccoli che ha pubblicato le sue idee di gioco disponibili CLICCANDO SU QUESTO LINK.
Oggi in programma anche le Great Voltigeur Stakes G2 per i 3 anni sul miglio e mezzo, le Acomb Stakes G3 per i puledri sui 1400 metri. Domani le Yorkshire Oaks G1 con in pista la campionessa Enable, venerdì ci sono le Nunthorpe Stakes G1 con in pista Lady Aurelia e poi sabato le Gimcrack e l'Ebor Handicap.
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta qui