
Intanto a Milano è andata in scena un'altra puntata del Giugno da seguire. Domenica si è disputato il Giubileo G3 e 3 Listed di contorno. Nella prova centrale a vincere a sorpresa, ma neanche troppo, è stato
Greg Pass (Raven’s Pass) il quale è parso decisamente un altro cavallo da quando è stato impiegato sul miglio, nella stagione. Il punto più alto della sua carriera è stato toccato vincendo la prova di G3 sui 1800 di San Siro, fornendo una prestazione scintillante su terreno amato, il soffice, e battendo il favoritissimo
Circus Couture (Intikhab) grazie ad una monta perfetta di Dario Vargiu che ha posizionato l'Incolinx in scia di Voice Of Love per superarlo nel momento opportuno, battagliando con lo stesso Circus, e poi tornare veemente all'interno. Per Greg Pass era la sesta uscita stagionale per il cavallo allevato dalla Valdirone. Prodotto della fattrice
Baranja (St Jovite), già madre di
Billy Budd (Shamardal) e
Big Creek (Galileo), ha ora una femmina yearling da Rip Van Winkle che si chiama Baranjita. Tra l'altro ieri su Circus Couture in sella c'era Umberto Rispoli e non la prima monta della Effevi Fabio Branca il quale, su Facebook, ha voluto spiegare pubblicamente il motivo della sua assenza scrivendo il seguente post: "
Visto che oggi in tanti mi state chiedendo perché suono fuori dalle corse,la scuderia ha ritenuto opportuno che mi fermassi, non è una scelta mia". Momento di crisi, forse, nel rapporto.
IL VIDEO DEL GIUBILEO QUI.
IL RISULTATO COMPLETO QUI.
Sotto un violento nubifragio invece si è corso il Gran Premio D'Italia Lr (
VIDEO QUI), terreno di caccia per la settima vittoria in 8 edizioni per Stefano ed Alduino Botti, stavolta grazie a
Full Drago (Pounced) che ha confermato la linea del Derby, dove è arrivato terzo, finendo per vincere la sua prima corsa Stakes della carriera dopo praticamente non essere mai uscito dal marcatore.

Con Umberto Rispoli in sella è andato davanti e fatto selezione, si è staccato in lotta con
Way To Paris (Champs Elysees) e quando il grigio è sembrato passare, lui è tornato a mostrare il suo passo da miglio e mezzo. Full Drago è figlio di
Pounced (Rahy) che funziona alla Sab di Besnate, e prodotto della fattrice
Almata (Almutawakel) della famiglia di
Alma Alegre (Lahib), cioè la mamma di
Montalegre ora in razza in Italia. Intanto va segnalato che è arrivata la comunicazione da parte della Commissione di Disciplina di Appello del settore Galoppo che è stato confermato un anno di squalifica per Stefano Botti per la positività alla Cocaina di
Pattaya qualche anno fa a Napoli. Una sentenza per certi versi attesa, di cui si era dibattuto parecchio quando era uscita la notizia un paio di estati fa.

Nel Paolo Mezzanotte Lr (
VIDEO QUI) sui 2200 metri, dopo 5 secondi posti consecutivi, la femmina
Wordless (Rock Of Gibraltar) ha trovato il suo giorno di gloria ribaltando tutti i riferimenti recenti con in sella Silvano Mulas. La sorellina delle 3 vincitrici di Oaks
Final Score (Dylan Thomas),
Charity Line (Manduro) e
Cherry Collect (Oratorio), ha agito coperta e tenuto a debita distanza
Aury Touch (Pounced), la favorita della corsa. Wordless è il quarto stakes winner per la fattrice
Holy Moon (Hernando) che ha prodotto anche il talentuoso
Magic Mistery (Pour Moi), non ancora rivisto dopo il piazzamento nel Filiberto Lr. Adesso la mamma prestigiosa ha un 2 anni da
Nathaniel che si chiama
Back On Board, ed una femmina yearling da
Sea The Stars.
Nel Royal Mares Lr (
VIDEO QUI) la ospite tedesca
Bastille (Saddex) ha messo tutte le nostre nel sacco grazie ad una monta intelligente da parte di Carlo Fiocchi. La figlia di
Saddex allenata da Peter Schiergen ha sfruttato il terreno ed un buon cambio di marcia per battere
Valuta Pregiata (Holy Roman Emperor), con al terzo posto
Epica (Excellent Art), mentre solo quinta la favorita e vincitrice del Regina Elena G3
Conselice (Showcasing). Bastille è prodotto della veloce e precoce
Boccassini (Artan), vincitrice ddi Papin G2.
Foto credit: Nicola Lagiannella turfmilano@yahoo.it
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta qui