

Il pendolino è partito. Ce n'è voluto di tempo, però. Il
Basileus (Dream Ahead) è finalmente la bella copia di quello visto nel Gran Criterium G2 lo scorso anno, e non la copia sbiadita di inizio anno quando non era uscito a far emergere la propria qualità, incluso il Parioli. Già nello Sbarigia è apparso migliore, ma una versione ancora più bella ne abbiamo vista nel Premio d’Estate Lr dove ha risolto con superiorità risolvendola da lontano ed imponendo 3 lunghezze e mezzo su
Epica (Excellent Art) venuta a prendersi un'altra piazza di prestigio da aggiungere al suo curriculum, quando sembrava ad un certo punto non averne più, con al terzo
City Of Stars per la Concarena. Dario Vargiu è apparso talmente soddisfatto da averne previsto un ulteriore miglioramento il prossimo autunno, dopo opportuno rodaggio è chiaro. Del resto è pur sempre un fratello di
Porsenna che a 3 anni aveva un caratterino niente male, ed adesso per Basileus fanno due le vittorie a livello di Stakes in attesa del colpo grosso in pattern che, se continuerà in questo modo, arriverà presto.
Il vincitore fu pagato €35,000 alle SGA Selected Sale, allevato da Gennaro Stimola ed è appunto figlio di
Miss Mariduff (Hussonet) che ha prodotto il vincitore di G2
Porsenna (Dylan Thomas) e la piazzata di G3 in Inghilterra
Astrelle (Makfi).
Adesso ha una 2 anni femmina da
Holy Roman Emperor ed uno yearling da
Camelot.
IL VIDEO DEL PREMIO D'ESTATE QUI.
Nel Bersaglio vittoria straniera per il tedesco
Schang (Contat), emerso nelle battute finali dopo corsa molto veloce nelle prime frazioni, per battere
Falest (Refuse To
Bend), poi terzo ma migliorato rispetto al Tudini, con
Zapel (Kyllachy) capace di acchiappare un secondo all'ultimo tuffo. Montato da Federico Bossa, il 3 anni aveva tentato senza esito una Listed in Francia ma è arrivato a Milano forte della fiducia immensa da parte del suo team. Si tratta di uno dei pochi figli dello stallone
Contat (Diktat), uno sprinter tedesco utile.
Harlem Shake è arrivato quarto dopo corsa di estrema attesa.
IL VIDEO DEL BERSAGLIO QUI.
Foto credit Nicola Laggiannella.
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta qui