
Nell'edizione 2015 alla fine sono in 8, ci sono 2 stranieri opposti al campione italiano Dylan Mouth (Dylan Thomas) quello che, al momento, è forse il più forte cavallo italiano. Dylan Mouth, derbywinner italiano 2014 e vincitore anche del Jockey Club G1, è rientrato con una stupenda affermazione nel Carlo D'Alessio G3 il giorno del Derby italiano ed è stata la prestazione che a noi personalmente è piaciuta più di tutte le sue sinora sostenute. In carriera vanta anche una vittoria nel Federico Tesio G2, mentre non vanta una bella prestazione ad Ascot nelle King Edward VII Stakes G2 dove corse fin troppo male. Proprio questo chiediamo a Dylan Mouth, di ritentare quest'anno con una sopraggiunta maturità che ne potrebbe far riconsiderare le doti anche fuori dai nostri confini. E questo Milano serve proprio per lanciarlo verso obiettivi ancora più prestigiosi. La proprietà, in caso di esito positivo, ha chiarito di voler tentare ancora ad Ascot ma nelle King George Vi & Queen Elizabeth II Stakes G1 di fine Luglio, difficile ma con possibilità di piazza a seconda del campo partenti, oppure alla prima domenica di Ottobre a Longchamp verso l'Arc de Triomphe G1. Obiettivi ambiziosi, insomma, ma intanto deve convincere in questo Milano abbondantemente alla portata per uno con le sue possibilità ed aspettative. Dall'estero arriveranno il franco marocchino Billabong (Gentlewave) con in sella Cristian Demuro di ritorno dagli States proprio nella notte. Billabong è un bellissimo grigio di 6 anni, figlio di Gentlewave (vincitore di Derby Italiano), che ha cominciato la carriera in Marocco per i colori di Abdelouahed El Alami ed ha corso tra Rabat e Casablanca e poi, quando i suoi confini sono diventati stretti, è andato in Francia da Pascal Bary con il quale ha ottenuto 2 vittorie e 3 piazzamenti nelle 5 uscite europee, tra cui un terzo in Listed a Kempton, un piazzamento in Listed a Saint Cloud ed una vittoria ancora in Listed a Longchamp ma in maniera convincente e con Cristian Demuro a bordo che ha consigliato alla proprietà di tentare un salto verso Milano. Vale un 107 di RPR, non dovrebbe impensierire più di tanto Dylan Mouth (un 116) ma va alla ricerca di una valorizzazione opportuna.

In giornata ci sarà anche il Bersaglio Lr sui 1200 metri in pista dritta dove si rivede Falest (Refuse To Bend), fresco vincitore di Tudini G3 con uno sparo incredibile, che rimette in palio la corona contro 8 avversari di tutto rispetto tra cui lo straniero Fanoos (Dutch Art) per Maslin Neil e Gina Rarick, che vale le condizionate francesi e per questo pericolosissimo a livello di Listed in Italia. Tra gli altri il duo della Nuova Sbarra Alatan Blaze (Distant Way) e Art Of Dreams (Dutch Art), poi il 3 anni Avabin (Amadeus Wold), Harlem Shake (Moss Vale), Ilnassa (Orpen), Maraayill (Sea The Stars) ed Universo Star (Excellent Art).
Nel Premio D'Estate Lr ancora una consolazione del Parioli con Brex Drago (Mujahid) contro Winklemann (Rip Van Winkle), contro altri 4 cavalli decisamente inferiori.
Gabriele secondo te può essere battuto Dylan? é possibile secondo te un accoppiata primo e secondo Dylan-Cleo Fan?
RispondiElimina