Milano, Roma e Pisa. Ecco il menu di una domenica ricchissima nella quale ci sono arrivati tantissimi spunti interessantissimi. Restiamo su Capannelle però, perché i tre anni sono il sale di una stagione che sta per entrare nel vivo. A Roma c'era l'Arconte, un trial, o meglio una eliminatoria, in vista del Premio Parioli G3 del 26 Aprile nella quale si è rivelato come conferma da favorito General Sherman (Teofilo) che ha gettato il cuore oltre l'ostacolo vincendo ma non convincendo fino in fondo, complice una acerbità ancora evidente ma comunque risolvendo la corsa di forza, facendo leva su una qualità sicuramente evidente, potenzialità da sviluppare e poi, forse, una maggiore propensione a distanze superiori al miglio. Nella fattispecie è entrato in retta che sembrava dominatore, all’improvviso è stato accerchiato da 5 energumeni che gli hanno fatto la faccia cattiva ed allora, preso di forza da Carletto in sella, ha ribadito colpo su colpo lasciando con un palmo di naso Clockwinder (Intikhab). Allevato in casa dalla Nuova Sbarra ha vinto un Arconte che, negli anni scorsi, ha laureato cavalli come Crisos Il Monaco, Golden Titus e Best Tango, poi vincitori del Premio Parioli G3. Una cosa è certa. General Sherman è ancora un giocherellone. Vedi la testa buttata tra le gambe dopo pochi metri dalla partenza prima di essere preso duro da Fiocchi per vincere al rientro. Insomma, un bambinone forzuto. Si, ma di quelli a cui si perdonano vezzi caratteriali giovanili che magari lo distraggono anche un poco ma che poi non inficiano comunque nella prestazione quando chiamato a maggiore impegno.
Il figlio di Teofilo, ce ne sono 3 in Italia, ha debuttato il 2 Novembre a Roma arrivando secondo in una debuttanti sui 1700 metri vinta, tu guarda un po’, da Joyful Hope, la sorella d’Italia, allenata da cugino Stefano per la Effevi. Senza la sorella di Jakka, Awelmarduk e Crackerjack, sarebbe imbattuto in 3 uscite. Ma in fondo non è questo il problema, perché Endo è abituato a fare passi molto più graduali almeno all’inizio e crescendo di tono corsa dopo corsa. Infatti, a 3 settimane dal debutto, il Generale è tornato in azione a Roma vincendo sui 1500 metri andando in avanti e gigioneggiando fino alla fine, da favorito, e dominando una maiden con 13 cavalli al via senza troppo patire. Quel giorno le alternative erano 2: O correre il Criterium di Pisa o svernare a Pisa. Senza dubbi, Endo e Cristiana hanno scelto la seconda opzione e General ha avuto modo di farsi più bello e più pronto per la primavera, finalmente iniziata. IL VIDEO DELL'ARCONTE QUI. General Sherman è un homebred della Nuova Sbarra, mezzo fratello di Kykuit (Green Desert), vincitrice di Carlo Chiesa G3 quando era sui 1600, e di Rockmaster (Galileo), terzo nel Derby Italiano G1. La mamma è Cromac (Machiavellian), vincitrice di Listed, che ha un cucciolo da Rip Van Winkle (Galileo) che ha 2 anni e debutterà nella stagione. La famiglia è buonissima, ed è quella che rimanda proprio a tutti i fratelli magici di mamma Claba di San Jore.
Il figlio di Teofilo, ce ne sono 3 in Italia, ha debuttato il 2 Novembre a Roma arrivando secondo in una debuttanti sui 1700 metri vinta, tu guarda un po’, da Joyful Hope, la sorella d’Italia, allenata da cugino Stefano per la Effevi. Senza la sorella di Jakka, Awelmarduk e Crackerjack, sarebbe imbattuto in 3 uscite. Ma in fondo non è questo il problema, perché Endo è abituato a fare passi molto più graduali almeno all’inizio e crescendo di tono corsa dopo corsa. Infatti, a 3 settimane dal debutto, il Generale è tornato in azione a Roma vincendo sui 1500 metri andando in avanti e gigioneggiando fino alla fine, da favorito, e dominando una maiden con 13 cavalli al via senza troppo patire. Quel giorno le alternative erano 2: O correre il Criterium di Pisa o svernare a Pisa. Senza dubbi, Endo e Cristiana hanno scelto la seconda opzione e General ha avuto modo di farsi più bello e più pronto per la primavera, finalmente iniziata. IL VIDEO DELL'ARCONTE QUI. General Sherman è un homebred della Nuova Sbarra, mezzo fratello di Kykuit (Green Desert), vincitrice di Carlo Chiesa G3 quando era sui 1600, e di Rockmaster (Galileo), terzo nel Derby Italiano G1. La mamma è Cromac (Machiavellian), vincitrice di Listed, che ha un cucciolo da Rip Van Winkle (Galileo) che ha 2 anni e debutterà nella stagione. La famiglia è buonissima, ed è quella che rimanda proprio a tutti i fratelli magici di mamma Claba di San Jore.

A Milano c'è stata l'apertura e nella corsa di maggiore interesse tecnico, il Premio Razza Di Vedano, a vincere è stato Pentagono (Oratorio) per la Genets e Luciano Vitabile. A Pisa, doppietta per Andrea Atzeni tra cui una in HP.
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta qui