
L'arrivo di Mirco ha tolto per certi versi il proscenio a fratello Cristian, che ha comunque la scorza dura da duro delle piste. Demurino il sorcio per non essere da meno e tenendo alto il livello di competitività con fratellone Mirco, si è andato a riprendere la leadership dei fantini in Giappone salendo a quota 27 dopo che nella giornata di sabato era stato scavalcato da un poker di Yuichi Fukunaga, rimesso subito al suo posto. Cristian era a Nakayama dove, nell'ordine, ha vinto con Nonkono Yume (Twining Nonko) per Yukihiro Kato e Kazumasa Yamada, poi con Floret Alley (Deep Impact) per Shigeyuki Kojima ed i colori della Shadai Race Horse Co. Ltd. per i quali ha vinto anche in sella a a Vie en Claire (Manhattan Cafe) con il training però di Nobuhiro Suzuki. E pensare che "il sorcio" stava anche per completare il poker nel Nakayama Kinen G2, dove è finito ad una incollatura dalla vittoria. In sella a Logotype (Lohengrin) è giunto secondo alle spalle di Nuovo Record (Heart's Cry), cavalla che lui conosce benissimo e con Yasunari Iwata che l'ha beffato all'interno. Roba che in Italia, non l'avrebbe mai fatto passare.. in Giappone le regole si rispettano, eccome. Guardare per credere (VIDEO CORSA QUI). Tre primi e 2 secondi posti, ecco lo score di Cristian che chiude parzialmente l'esperienza giapponese 2015 (tornerà a fine anno) con 27 vittorie e la leadership. In fondo, per uno che se ne va, è come un titolo di primavera acquisito e che rafforza la sua posizione, se ancora ce ne fosse bisogno, in terra orientale.
Va ricordata anche la giornata di Dario Vargiu, che non è riuscito a vincere ma ha ottenuto lo stesso 3 piazzamenti interessanti con cavalli a grossa quota. Il fantino di Oristano tornerà in Italia forte di 12 vittorie maturate nella stagione, con un pò di licenza ancora da sfruttare verso la fine dell'anno.
Ad Hong Kong Umberto Rispoli non è andato a segno ma ha conquistato comunque dei piazzamenti interessanti, uno di muso ed in particolare uno nella Citibank HK Gold Cup sui 2000 metri dove, in sella a Blazing Speed (Dylan Thomas), è giunto terzo alle spalle del favorito Designs on Rome (Holy Roman Emperor). IL VIDEO DELLA CORSA QUI.
Ad Hong Kong Umberto Rispoli non è andato a segno ma ha conquistato comunque dei piazzamenti interessanti, uno di muso ed in particolare uno nella Citibank HK Gold Cup sui 2000 metri dove, in sella a Blazing Speed (Dylan Thomas), è giunto terzo alle spalle del favorito Designs on Rome (Holy Roman Emperor). IL VIDEO DELLA CORSA QUI.
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta qui