
Domenica 1° marzo sarà una giornata molto densa di eventi a San Rossore. Oltre alla quarta edizione del Palio Ippico dei Comuni, la giornata comprenderà anche l'8^ edizione della Ribot Cup.
Il torneo riservato ai giovani fantini under 25 vede al via quest'anno 5 ospiti provenienti da Irlanda, Inghilterra e Francia ai quali si sommano 2 ragazzi italiani con patente straniera (un segno ormai tangibile dei tempi attuali) e 4 "indigeni" capeggiati dal campione in carica, Manuel Porcu.
- CONNOR KING: torna a San Rossore dove l’anno passato ha lasciato il segno. Nel 2014 ha vinto 26 corse in Irlanda.
- GEORGE CHALONER: dopo la Ribot Cup 2014 ha vinto 50 corse in UK, conquistando due importanti Heritage Handicap (Royal Ascot e Newcastle). Ha perso il discarico ed è professionista.
- CONNOR BEASLEY: vince 99 corse in carriera, 61 delle quali nel 2014 con uno strike rate dell’11%. Ha messo in carniere il Coral Sprint Trophy di York in sella a Spinatrix del suo boss Michael Dods. Ha perso il discarico alla fine del 2014.
- SEBASTIEN MARTINO: 77 vittorie in oltre 700 corse montate che comprendono anche alcune corse in ostacoli. Lavora nella scuderia di Henry Alex Pantall. Ha padre italiano ma lui è francese a tutti gli effetti.
- ANTONIO FRESU: vice campione italiano nel 2013, adesso lavora a Newmarket da Ed Walker e nonostante le difficoltà si sta ritagliando un proprio spazio in Inghilterra.
- TOMMASO SCARDINO: pisano di nascita, sfrutta il suo bilinguismo lavorando in Germania dove frequenta anche la Scuola Allievi. Nel 2014 è secondo nella classifica degli apprendisti tedeschi.
- MANUEL PORCU: la vittoria nella Ribot Cup 2014 gli ha messo le ali ai piedi: ottima annata la sua con 45 affermazioni e uno strike rate del 14,85%
- ANDREA MEZZATESTA: un nome una garanzia
- MATTIA MANCA: si è ben distinto nell’inverno pisano
- ANDREA FELE: 21 vittorie nel 2014 con uno strike rate del 14,89%.
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta qui