
A proposito di Australia, qualche ora fa David Hayes, allenatore di Crackerjack King, ha annunciato a TVN, la tivù locale, che il grigio italiano di allevamento, vincitore in Italia di Derby e Repubblica, salterà il Cox Plate G1 a causa di un infortunio patito recentemente...
Domenica a Woodbine in Canada, risultati molto europeizzanti. Nel Pattison Canadian International G1 sul miglio e mezzo, a vincere è stato Hillstar (Danehill Dancer) per Sir Michael Stoute e con Ryan Moore in sella, che ha risolto in lotta nei confronti di Big Blue Kitten (Kitten's Joy). Prima della corsa "drama" per l'atteso Brown Panther che ha scodellato in terra Richard Kingscote ed è fuggito in libertà in un pregara piuttosto nervoso del figlio di Shirocco. Non ha preso parte alla corsa, ma nulla di grave per cavallo e fantino. Solo una arrabbiatura per Michael Owen, che ne è proprietario ed allevatore. Hillstar ha battuto i rivali nordamericani confermando la forza europea in queste corse oltreoceano, regalando a Sir Michael Stoute la seconda vittoria in questa corsa dopo Singspiel nel 1996. Per Ryan Moore la seconda consecutiva dopo Joshua Tree di un anno fa. Hillstar, che correva con il Lasix, ha completato la 4° vittoria in carriera in 14 uscite, in un tempo di 2min 29.0sec su terreno buono. IL VIDEO DEL CANADIAN INTERNATIONAL QUI.
Nelle E. P. Taylor Stakes G1 sui 2000 metri, la favorita britannica Just The Judge (Lawman) con Jamie Spencer in sella, ha battuto l'altra europea Odeliz (Falco) con Ryan Moore. Assente giustificata Euro Charline (Myboycharlie), portacolori del Team Valor già tornata in Europa in bacino di carenaggio, dopo un infortunio patito in allenamento sotto le cure di Todd Pletcher, in prestito da Marco Botti per il quale in America aveva vinto le Beverly D Stakes G1 battendo, tra le altre, proprio Just The Judge. Peccato, la rivedremo l'anno prossimo. Just The Judge si è guadagnata una candidatura nelle Breeders Filly & Mare Turf del prossimo 1° Novembre a Santa Anita. La figlia di Lawman è di proprietà della Qatar Racing e della famiglia Sangster, allenata da Charles Hills. Completato il doppio chilometro in 2:03.47.
Nelle Nearctic Stakes G2 sui 1200 metri in erba in 1m 8.97s, sotto una regia di un magnifico Andrew Mullen, a vincere è stato Caspar Netscher (Dutch Art) per il trainer David Simcock, sabato protagonista ad Ascot con Madame Chiang, e l'anno scorso assoluto primattore nell'1-2 realizzato da Trade Storm e Sheikhzayedroad. Caspar è un figlio di Dutch Art di 5 anni, con un passato di vittorie nelle Greenham G3 e nelle 2000 Ghinee tedesche per Alan McCabe nel 2012, prima dell'ingresso fallimentare in razza ed uno ritorno all'attività agonistica per Charles Wentworth. Questa era la sua prima vittoria dal ritorno in pista. In razza ha coperto 54 fattrici ma solo 3 sono rimaste gravide, ed i suoi figli sono foal e saranno offerti prossimamente alle aste. Chissà che non faccia come Starspangledbanner...
Domenica a Woodbine in Canada, risultati molto europeizzanti. Nel Pattison Canadian International G1 sul miglio e mezzo, a vincere è stato Hillstar (Danehill Dancer) per Sir Michael Stoute e con Ryan Moore in sella, che ha risolto in lotta nei confronti di Big Blue Kitten (Kitten's Joy). Prima della corsa "drama" per l'atteso Brown Panther che ha scodellato in terra Richard Kingscote ed è fuggito in libertà in un pregara piuttosto nervoso del figlio di Shirocco. Non ha preso parte alla corsa, ma nulla di grave per cavallo e fantino. Solo una arrabbiatura per Michael Owen, che ne è proprietario ed allevatore. Hillstar ha battuto i rivali nordamericani confermando la forza europea in queste corse oltreoceano, regalando a Sir Michael Stoute la seconda vittoria in questa corsa dopo Singspiel nel 1996. Per Ryan Moore la seconda consecutiva dopo Joshua Tree di un anno fa. Hillstar, che correva con il Lasix, ha completato la 4° vittoria in carriera in 14 uscite, in un tempo di 2min 29.0sec su terreno buono. IL VIDEO DEL CANADIAN INTERNATIONAL QUI.
Nelle E. P. Taylor Stakes G1 sui 2000 metri, la favorita britannica Just The Judge (Lawman) con Jamie Spencer in sella, ha battuto l'altra europea Odeliz (Falco) con Ryan Moore. Assente giustificata Euro Charline (Myboycharlie), portacolori del Team Valor già tornata in Europa in bacino di carenaggio, dopo un infortunio patito in allenamento sotto le cure di Todd Pletcher, in prestito da Marco Botti per il quale in America aveva vinto le Beverly D Stakes G1 battendo, tra le altre, proprio Just The Judge. Peccato, la rivedremo l'anno prossimo. Just The Judge si è guadagnata una candidatura nelle Breeders Filly & Mare Turf del prossimo 1° Novembre a Santa Anita. La figlia di Lawman è di proprietà della Qatar Racing e della famiglia Sangster, allenata da Charles Hills. Completato il doppio chilometro in 2:03.47.
Nelle Nearctic Stakes G2 sui 1200 metri in erba in 1m 8.97s, sotto una regia di un magnifico Andrew Mullen, a vincere è stato Caspar Netscher (Dutch Art) per il trainer David Simcock, sabato protagonista ad Ascot con Madame Chiang, e l'anno scorso assoluto primattore nell'1-2 realizzato da Trade Storm e Sheikhzayedroad. Caspar è un figlio di Dutch Art di 5 anni, con un passato di vittorie nelle Greenham G3 e nelle 2000 Ghinee tedesche per Alan McCabe nel 2012, prima dell'ingresso fallimentare in razza ed uno ritorno all'attività agonistica per Charles Wentworth. Questa era la sua prima vittoria dal ritorno in pista. In razza ha coperto 54 fattrici ma solo 3 sono rimaste gravide, ed i suoi figli sono foal e saranno offerti prossimamente alle aste. Chissà che non faccia come Starspangledbanner...
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta qui