A volte si vince in punta di fioretto, a volte serve sguainare la spada. Mirco Demuro ci ha abituato soprattutto a vincere nella prima modalità, ma nella domenica di Sha Tin appena trascorsa ha messo in pratica un capitolo dell'arte della vittoria in lotta in sella a Blazing Speed (Dylan Thomas) a 10/1 come quinto cavallo del campo, con il quale ha riportato il suo primo G1 locale della stagione ad Hong Kong, vincendo la The Stewards' Cup - Gruppo 1 per cavalli anziani sul miglio da HK$8 milioni con una monta ad alta densità di concentrazione, posizionandosi 4° in mezzo al gruppo entrando in dirittura digrignando i denti e spingendo tutta la retta per battere i titolati campioni locali Dan Excel (Shamardal) con al terzo Helene Spirit (Footstepsinthesand). Per Mirco, 5 volte champion jockey in Italia e 5 vittoria dell'esperienza di HK in questa fase dell'anno, era la prima affermazione al massimo livello di G1 domestico ad Hong Kong, che va ad aggiungersi al suo curriculum già ricco di affermazioni a livello di Pattern dopo aver vinto in Italia, Giappone, Dubai, Francia, Germania. La Stewards’ Cup G1 è la prima lega della Hong Kong Triple Crown series, che continuerà con la Citibank Hong Kong Gold Cup G1 sui 2000 metri del 23 Febbraio e la Standard Chartered Champions & Chater Cup G1 sui 2400 metri del 25 Maggio prossimo. Il vincitore è un figlio di Dylan Thomas (Danehill) di proprietà....
della Owner Fentons Racing Syndicate che ha cominciato in Inghilterra agli ordini di James Fanshawe poi, esportato ad Hong Kong, ci ha messo un pò ad abituarsi al sistema locale fino a quando non ha incontrato la guida di Tony Cruz e la monta ispirata di Mirco Demuro per vincere a livello di G1 e mettersi alle spalle vecchi coccodrilli del miglio, buoni per davvero, quali Dan Excel (Shamardal) ed Helene Spirit (Footstepsinthesand) di cui abbiamo parlato ma anche altri che conosciamo bene quali Military Attack (Oratorio), Gold-Fun (Le Vie Dei Colori), Glorious Days (Hussonet), Dominant (Cacique) e Packing Whiz (Trade Fair), finiti per soccombere. IL VIDEO DELLA CORSA QUI.
della Owner Fentons Racing Syndicate che ha cominciato in Inghilterra agli ordini di James Fanshawe poi, esportato ad Hong Kong, ci ha messo un pò ad abituarsi al sistema locale fino a quando non ha incontrato la guida di Tony Cruz e la monta ispirata di Mirco Demuro per vincere a livello di G1 e mettersi alle spalle vecchi coccodrilli del miglio, buoni per davvero, quali Dan Excel (Shamardal) ed Helene Spirit (Footstepsinthesand) di cui abbiamo parlato ma anche altri che conosciamo bene quali Military Attack (Oratorio), Gold-Fun (Le Vie Dei Colori), Glorious Days (Hussonet), Dominant (Cacique) e Packing Whiz (Trade Fair), finiti per soccombere. IL VIDEO DELLA CORSA QUI.

In giornata c'era anche l'Hong Kong Classic Mile G1 per i 4 anni sempre sul miglio da HK$6 milioni, che ha salutato la vittoria di Able Friend (Shamardal) con in sella Joao Moreira per John Moore che aveva in corsa anche il secondo arrivato Designs Of Rome (Holy Roman Emperor) con al terzo Dibayani (Shamardal). Qui Umberto è arrivato 5° con Super Lifeline (Churchill Downs), mentre Mirco solo 9° con Dundonnell (First Defence), ex conoscenza europea. VIDEO CORSA QUI.
Da vedere nel convegno di Sha Tin anche altri ex italiani quali Fairy Eagle (Nayef), ex Fairy Nayef, che ha corso male il Good Ba Ba Handicap da HK1 milione sui 1400 metri arrivando ultimo (VIDEO CORSA QUI), e stessa posizione ottenuta da Best Tango (Mujahid), nostro vincitore di Parioli G3 proprio davanti a Fairy, che correva l'ultima corsa in programma della giornata il Beauty Flash Handicap da HK1,4 milioni sui 1800 dove una migliore posizione l'ha ottenuta Bubble Chic (Chichicastenango) finito 5° (VIDEO CORSA QUI).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta qui