
C'è anche la Hong Kong Cup G1 alle 9,30 ora italiana per 4 anni e oltre sui 2000 metri con HK$ 22.000.000 di dotazione. Il favorito è Military Attack (Oratorio) a 4/1, mentre a 5/1 c'è il vecchio leone Cirrus Des Aigles (Even Top). Il 7 anni di Corinne Barande Barbe è venuto per la prima volta ad HK nel 2009 e non è figurato nel HK Vase G1, nel 2010 e nel 2011 ha corso la HK Cup con la prima correndo male mentre la seconda rimanendo chiuso, mentre nel 2012 era il grande favorito della Cup stessa ma un infortunio della vigilia lo ha tolto dalla competizione. Dunque, cerca riscatto in un luogo mai troppo fortunato per lui. Nell'edizione di quest'anno c'è anche l'americano Little Mike (Spanish Steps) proposto a 13/1.
Alle 7,00 ora italiana andrà in scena una edizione...........................
dell'Hong Kong Vase G1 molto europea sulla distanza dei 2400 metri con dotazione di $15 milioni di Hong Kong. La favorita è The Fugue (Dansili), ma sulla strada della femmina di John Gosden ci sono i vecchi globetrotter Red Cadeaux (Cadeaux Genereux), Dunaden (Nicobar), Mount Athos (Montjeu), Seismos (Dalakhani) con Andrea Atzeni in sella, Feuerblitz (Big Shuffle) vincitore del Premio Roma GBI recentemente, poi Dandino (Dansili), Simenon (Marju), Galileo Rock (Galileo), Nymphea (Dylan Thomas) ed Ebiyza (Rock Of Gibraltar) contro i locali Dominant (Cacique), Liberator (Encosta De Lago) ed Asuka Kuricha (Sterling Rose).
Alle 7,40 ora italiana c'è l'Hong Kong Sprint sui 1200 metri da HK$ 15 milioni, con le frecce orientali Lord Kanaloa (King Kamehameha), Lucky Nine (Dubawi) e Sterling City (Nadeem) contro gli europei Sole Power (Kyllachy), Slade Power (Dutch Art) e Jwala (Oasis Dream).
Nel resto del convegno altre 6 corse nelle quali Umberto Rispoli proverà ad accumulare altre vittorie nella sua già fruttuosa campagna orientale. Nella prima corsa sarà Mazandaran (Tiger Hill) per Tony Cruz, nella seconda su Victor Delight (Montjeu) per Caspar Fownes, nella terza su Glorious Ryder (O'Reilly) per Richard Gibson, nella sesta su Gallant Triumph (Fastnet Rock) per A. Shultz, nel Mile G1 con Pure Champion (Footstepsinthesand) come riferito sopra e con Santa Fe Sun (Haradasun) per P. O'Sullivan nella nona corsa in programma.
Per scaricare il booklet dell'intera giornata di corse con dati, statistiche, presentazioni, ratings e classifiche da parte dell'Hong Kong Jockey Club, cliccare su questo LINK ed attendere il caricamento prima di salvare sul proprio pc la guida completa.
I partenti in formato RACING POST del LONGINES Hong Kong Vase QUI
I partenti in formato RACING POST del LONGINES Hong Kong Sprint QUI
I partenti in formato RACING POST del LONGINES Hong Kong Mile QUI
I partenti in formato RACING POSTdella LONGINES Hong Kong Cup QUI
salve amici , sappiamo se sul sito hong kong racecourse trasmettono la diretta? nel casdove poterle seguire.grazie.
RispondiEliminasalve amici , sappiamo se sul sito hong kong racecourse trasmettono la diretta? nel casdove poterle seguire.grazie.
RispondiElimina