
Nelle Canadian Stakes G2 da $300,000 per femmine, ancora Mirco Demuro ingaggiato da Andreas Wohler per Kapitale (Dubawi), dopo il 4° posto nelle Beverly D Stakes G1 sfortunato. Sempre per Wohler, Umberto Rispoli monterà Scalo (Lando) nelle Northern Dancer Stakes G1 sui 2400 metri con $500,000 di dotazione. Dopo il terzo posto sfortunato nelle Sky Classic G2, il tedesco avrà chance notevole con qualche metro in più, sebbene contro Forte Dei Marmi (Selkirk), che lo ha già preceduto nelle Sky Classic, e Wigmore Hall (High Chaparral).
Le corse, nell'ordine Canadian Stakes (ore 21,05), Northern Dancer Stakes G1 (ore 22,47) e Woodbine Mile (ore 23,42), saranno visibili in diretta sul web, presso l'indirizzo internet: http://www.woodbineentertainment.com/woodbine/racing/pages/liveracing.aspx

Lo sapremo alle 16,40 ora italiana, intanto a Longchamp si corrono i tradizionali trial a 3 settimane dal big event: tutti gli occhi puntati su Foy G2 e Niel G2, trial in vista dell'Arc. Tra gli anziani del Foy tutti gli occhi sono sul "jap" Orfevre (Stay Gold), nella foto, che godrà dei servigi di Cristophe Soumillon e del bilancino Aventino (Jungle Pocket) per far si che la corsa sia vera. Dovrà dirci se è un cavallo da Arc, oppure no, contro Joshua Tree (Montjeu), Meandre (Slickly) e il cresciuto Fiorente (Monsun). Intanto Equidia nei giorni scorsi ha realizzato un servizio sul campione giapponese, ed è possibile visionarlo QUI con intervista a Soumillon ed immagini esclusive.
Nel trial per i tre anni, il Niel, il Juddmonte Last Train (Rail Link) dovrà dimostrare di essere un cavallo forte come pensa Maitre Alain e se quel secondo posto nel Paris G1 è vero. I tre anni in genere hanno recentemente vinto spesso l'Arc, ma quest'anno a parte Camelot non c'è nessun cavallo che sembra sopra la media tra i tre anni. Lo stesso Fabre lancia Last Train, ma il cavallo con la quota più bassa nell'Antepost Arc è Masterstroke (Monsun) a 16/1. Intanto vediamo Last Train (famiglia femminile di Frankel), il quale avrà contro Saonois (Chichicastenango), vincitore di Jockey Club G1, poi i due Aga Khan Bayrir (Medicean) e Kesampour (King's Best), con CP Lemaire che ha scelto il primo. Le prove di G1 sono Vermeille G1 e Moulin G1. Tra le femmine in cerca del pass, c'è Shareta (Sinndar) con Galikova (Galileo), Romantica (Galileo) e l'imbattuta tedesca Salomina (Lomitas). Nel Moulin sul miglio privo di Excelebration (Exceed And Excel), c'è Farhh (Pivotal) contro Moonlight Cloud (Invincible Spirit) in un campo stringatissimo di sole 4 unità. In apertura a Longchamp, anche il Petite Couvert G3 sui 1000 metri in vista dell'Abbaye G1. Poco altro da aggiungere se non che a breve avrà luogo il Doncaster Day con il St Leger G1 e Camelot come attrazione principale. A tal proposito, molto interessante il Remembering Nijinsky pubblicato dallo Sporting Life che vi consigliamo di leggere: http://sportinglife.com/racing/news/article/465/8076725/remembering-nijinsky-the-legend
Il terreno è riportato ufficialmente buono, enjoy horse racing!
Il terreno è riportato ufficialmente buono, enjoy horse racing!
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta qui