

Anche Marco Botti affila le armi: Gli italiani, oramai per metà ex, Crackerjack King (Shamardal) e Jakkalberry (Storming Home) hanno attraversato l'Oceano Atlantico nella giornata di domenica per arrivare in America dove sabato saranno protagonisti in due prove di G1 molto importanti, dove hanno chances rilevanti. Il sei anni Jakkalberry, acquistato per intero dall'Australian Thoroughbred Bloodstock, correrà l'American St Leger sui 13,5 furlongs (2700 metri) contro un campo di 12 unità per un montepremi di $400,000. Di europeo c'è anche il John Gosden Zuider Zee (Sakhee).
Per quanto riguarda Crackerjack King, per metà ancora della Effevi oltre che della Australian Bloodstock, lui parteciperà come annunciato ampiamente nelle settimane scorse, all'Arlington Million G1 sui 2000 metri in pista in erba dove è favorito negli antepost europei come potete vedere nella schermata qui a lato. Non c'è comunque un favorito nettissimo, si privilegia l'ordine di arrivo del Premio Presidente della Repubblica..infatti il secondo favorito è Afsare, mentre in USA in queste ore è scesa di molto la quota di Boisterous (Distorted Humor) per Claude McGaughey III e la Phipps Stable. Nella proiezione che vi mostriamo è intorno al 6, i siti americani lo appoggiano intorno al 4 con secondo favorito Crackerjack King. Quote comunque in evoluzione, e Crackerjack in salita anche in Europa.
Comunque, sabato prima della partenza ha sostenuto l'ultimo galoppo soddisfacendo Marco Botti che ha parlato di programmi. Crackerjack, così come Jakka, potrebbero poi partire alla volta dell'Australia per prendere parte al Melbourne Spring Carnival. Tornando all'Arlington Million, Crackerjack King avrà di fronte 11 avversari tra cui Afsare (Dubawi) che ha già surclassato nel Repubblica G1 a Capannelle, poi Colombian (Azamour), allenati rispettivamente da Luca Cumani e John Gosden. C'è il Bell Wigmore Hall (High Chaparral), e l'Aidan O'Brien Treasure Beach (Galileo). Su Jakkalberry e su Crackerjack King Marco Botti ha dichiarato che aveva richiesto i servigi di Ryan Moore, ma i siti americani riportano nella casella del jockey Colm O'Donoghue.... Sempre in tema di italiani, nell'American St Leger G1 ci sarà anche Lake Drop (Lemon Drop Kid) ex italiano ora agli ordini di Graham Motion e quindi del Team Valor, ed avrà in sella molto probabilmente Ramon Dominguez.

Nelle Secretariat Stakes G1, vinte proprio da Treasure Beach lo scorso anno, prova di G1 per i tre anni, ci sarà Silver Max (Badge of Silver), vincitore di 7 delle 8 prove sin qui disputate e miglior cavallo americano sull'erba. L'ultima volta ha battuto Lucky Chappy (High Chaparral) nel Virginia Derby G2 e proprio l'ex italiano bypasserà l'evento per correre il 2 Settembre nel Del Mar Derby G2, per non incontrare nuovamente Silver Max che è sembrato un cavallo davvero fortissimo.
Il convegno di Chicago inizierà alle 12,30 di sabato ora locale (19,30 di sabato sera in Italia) e procederà con 12 corse in totale. Quelle di interesse per gli italiani saranno l'American St Leger (7° corsa alle 22,14 circa in Italia) poi le Secretariat Stakes G1 per eleggere il miglior tre anni sull'erba in America (8° corsa), le Beverly D. Stakes G1 (10° corsa) con Mirco Demuro su Kapitale alle 23,00 ora italiana e poi l'Arlington Million G1 alle 5,44 pm ora locale, 00,44 ora italiana, come 11° corsa del programma dell'ippodromo di Arlington Park e noi di Mondoturf vi daremo notizie in anteprima. I partenti completi li trovi cliccando su questo LINK
Il convegno di Chicago inizierà alle 12,30 di sabato ora locale (19,30 di sabato sera in Italia) e procederà con 12 corse in totale. Quelle di interesse per gli italiani saranno l'American St Leger (7° corsa alle 22,14 circa in Italia) poi le Secretariat Stakes G1 per eleggere il miglior tre anni sull'erba in America (8° corsa), le Beverly D. Stakes G1 (10° corsa) con Mirco Demuro su Kapitale alle 23,00 ora italiana e poi l'Arlington Million G1 alle 5,44 pm ora locale, 00,44 ora italiana, come 11° corsa del programma dell'ippodromo di Arlington Park e noi di Mondoturf vi daremo notizie in anteprima. I partenti completi li trovi cliccando su questo LINK
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta qui