
L'altro Gruppo di giornata erano le Tony Taberer Southern Cross Stakes G2, dove a vincere è stata l'altra star, questa già affermatissima, che risponde al nome di Val De Ra (Var) che di anni ne ha 5, ma già si è affermata in questo 2011 vincendo sul breve il Computaform Sprint G1 a Turffontein sui 1000 metri, e il South African Fillies Sprint G1 sui 1200 metri di Scottsville. Sabato come detto ha vinto le Southern Cross G2 sui 1000 metri di Kenilworth con in sella Alec Forbes, che si è detto entusiasta di come Dennis Drier, il suo allenatore, abbia portato ad una condizione simile Val De Ra. Figlia dell'emergente stallone Var (Forest Wildcat) ha battuto State Blue (National Assembly) e Covenant (Western Winter), secondi e terzi nella stessa corsa lo scorso anno. Secondo i report Sudafricani, e non solo, c'è motivo di pensare che Val De Ra è una dei migliori velocisti di tutti i tempi che abbia prodotto il Sudafrica. Attualmente il suo score parla di 10 vittorie in 11 prove disputate, per un bottino di oltre 1 milione di dollari Sudafricani, ed è imbattuta sui 1000 metri.
(video d'archivio Val De Ra: http://www.youtube.com/watch?v=kAOfrhHxI9E).
La "Horse of the Year" Igugu (Galileo) ha prodotto un impressionante rientro nell'Ipi Tombe Challenge G2 a Turffontein domenica dove ha dominato da un capo all'altro la prova vinta per 5 comode lunghezze, portando il suo bottino a R5,259,375. Mike de Kock l'ha confermata sulla strada per Cape Town in preparazione per le Paddock Stakes G1 ed il J&B Met G1, ed il prossimo anno potrebbe essere esportata in Europa.
La "Horse of the Year" Igugu (Galileo) ha prodotto un impressionante rientro nell'Ipi Tombe Challenge G2 a Turffontein domenica dove ha dominato da un capo all'altro la prova vinta per 5 comode lunghezze, portando il suo bottino a R5,259,375. Mike de Kock l'ha confermata sulla strada per Cape Town in preparazione per le Paddock Stakes G1 ed il J&B Met G1, ed il prossimo anno potrebbe essere esportata in Europa.
A PROPOSITO DI PROGRAMMAZIONE MA SI PUO' SAPERE CHI LETTERALMENTE PRENDE LE DECISIONI IN MERITO ALLE CORSE DA TRASMETTERE?? PERCHE' MI SEMBRA OVVIO CHE QUALCOSA NON VA E NON DA POCO TEMPO SOPRATTUTTO.
RispondiEliminaPerchè c'è qualcuno che decide quali corse e/o convegni trasmettere? E io che pensavo che si fossero dotati di un gibbone che estraeva le corse da un'urna... La verità è che Unire Tv andrebbe cancellata in toto e rifondata in maniera completamente diversa, vi siete mai accorti che quanto è scritto nelle info in blu non corrisponde quasi mai al programma in onda? Peccato perché una tv fatta davvero bene avrebbe tanti contenuti da poter mostrare anche ai non addetti.
RispondiEliminaIL PROBLEMA FONDAMENTALE E' CHE UNA TV DI QUALITA' SI FA SOPRATTUTTO CON PERSONAGGI DI QUALITA' EH PURTROPPO NON CI SONO, NON SOLO LA PRESUNZIONE E' LA CARATTERISTICA FONDAMENTALE DI MOLTI DI QUESTI PERSONAGGI CHE NON SANNO CHE COSI FACENDO CONTRIBUISCONO SOLO ALLA FINE DEL SETTORE CHE DICONO DI AMARE...
RispondiEliminaIl problema è che gli interessa poco o niente, a capo della tv ci sono degli incompetenti (nel senso esatto del termine) che non sanno di cosa si tratta. Di dirette belle (al galoppo e non solo) ne ho viste tante, ma a volte serve un minimo di sensibilità per andare incontro alle esigenze del settore. Il nostro Gabriele (non sono il leccaculo solo perchè scrivo sul suo sito), insieme a Luciani, è uno di quelli che cerca di fare la tv di qualità, Lo si capisce dalla passione che mettono quando fanno la trasmissione, in una rete dominata da trottisti dove non se ne può più di paola palmieri e rolando luzzi, che a mio avviso sono i peggiori, ninsieme a quella gurini che evidentemente è li, per altri meriti, senza offesa o considerazione engativa della donna. Non capisco proprio, a dirla tutta. Continuate così, almeno voi!
RispondiEliminaPiripicchio68