
Nelle Oaks G2, Danedream (Lomitas) ha malmenato le nostre e stravinto di 6 davanti a Good Karma (Tobougg) e Oeuvre D'Art (Marju), dando dimostrazione che il nostro allevamento non produce nulla sulla distanza. La figlia di Lomitas (Niniski), ben montata da Andreas Starke, ha vinto senza particolari patemi, dopo che dal Seregno di è fatta 5000 km su e giù dalla Germania a Milano, ancora in Germania, poi Roma, ancora Germania e di nuovo Milano. Il problema, che si ripresenta ogni anno di più, è il solito: si produce troppo ed in modo improvvisato, gli allevatori Classici sono rimasti in pochi.
Nel Premio Merano Lr Cazals (Aussie Rules) ha dato una forte spinta al nostro Derby, insieme con Danedream, vincendo in modalità che fanno sognare. Per il fratellino di Joanna (High Chaparral) ora tutto è permesso, e la trasferta in Francia ci scappa, per un cavallo che ha dimostrato di saper fare anche il doppio chilometro in modo egregio. Non farà il Jockey Club a Chantilly, perchè non iscritto, ma l'Italia avrà comunque un grigio a rappresentarlo e sarà Crackerjack King (Shamardal), il vincitore (lui si) del nostro Derby. Dove arriverà?
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta qui