

Rachel Alexandra è stata insignita del tito di Horse of the Year grazie a 5 vittorie consecutive in G1, incluse le Preakness (G1), l'Haskell Invitational (G1), e le Woodward (G1) Stakes, contro i maschi. Ha vinto poi le Kentucky Oaks (G1) per margini incredibili, e le Mother Goose Stakes (G1). Jess Jackson ha così parlato dei suoi pupilli: “Rachel Alexandra e la sua campagna in corsa nel 2009 verrà ricordata da tutti i fans da qui a moltissimi anni. E' entrata nella storia del galoppo. Per quanto riguarda Curlin, ha dimostrato tutto il cuore del campione in ogni corsa: ha vinto da davanti, da dietro, nel caldo, con il freddo e sotto la pioggia. Il privilegio di possedere i cavalli da corsa, è vivere di queste emozioni. E' come se un fulmine colpisse per due volte".
E allora noi, che siamo curiosoni, vediamo cosa ha prodotto un incrocio del genere e cosa è valutato internazionalmente. Il voto è una "A", frutto dell'incrocio tra Mr P e El Prado (Sadler's Wells), che ha prodotto vincitori di G1 in America direttamente, ma di fatto l'incrocio diretto Mr P-Sadler's Wells, ha prodotto campioni come Divine Proportions (Kingmambo), Henrythenavigator (Kingmambo), Workforce (King's Best), Campanologist (Kingmambo), Thewayyouare (Kingmambo), Whipper (Miesque's Son), Pathfork (Distorted Humor), Ibn Khaldun (Dubai Destination). Approvato! Voi che ne dite?
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta qui