
Secondo è arrivato Distorted Humor (Forty Niner), funzionante alla WinStar Farm, capace della produzione di Drosselmeyer, vincitore di Belmont Stakes G1 in Usa, ma responsabile di Pathfork che in Europa è imbattuto in 3 uscite, tra cui le National Stakes G1 e Futurity G2, che al debutto ha battuto Casamento, un suo nipote in linea maschile, in quanto figlio di Shamardal.
Terzo è Malibu Moon (A.P. Indy) che ha scalato le classifiche mese dopo mese, partendo da una semioscurità, se pensiamo che ha cominciato la carriera di stallone funzionando a $3,000, ma che ora vanta 3 vincitori di G1 come Devil may Care, Life At Ten e Malibu Prayer, e potrebbe essere uno dei migliori eredi di suo padre A. P. Indy (Seattle Slew), uno dei migliori stalloni del mondo, oramai 22enne.
Quarti sono Maria’s Mon (Wavering Monarch), deceduto nel 2007 prematuramente e padre del Kentucky Derby winner Super Saver, mentre un gradino sotto c'è Smart Strike (Mr Prospector), leading stallone in USA nel 2007 e 2008 con prodotti come Curlin e Lookin At Lucky in carriera.
More Than Ready (Southern Halo) è sesto in classifica, Dynaformer (Roberto), stallone la cui progenie vince in qualsiasi emisfero e in entrambe le sponde dell'Atlantico, ha realizzato anche il maggior numero di vincitori a livello di Gruppo, e sono ben 12, capeggiati da Harmonius vincitrice di Oaks, White Moonstone, vincitrice del Fillies’ Mile G1 ad e Americain, vincitore di Melbourne Cup G1, però nell'emisfero sud.
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta qui