
Mentre in Europa il titolo di First Crop Sire dell'anno per guadagni se l'è aggiudicato
Shamardal (Giant's Causeway) grazie anche a
Shakespearean vincitore nelle Goffs Million, in America la battaglia dei Freshmen sires si è risolta sul filo di lana, o dei dollari, tra
Roman Ruler (Fusaichi Pegasus) e
Offlee Wild (Wild Again) con quest'ultimo che è emerso proprio nelle battute conclusive. Mercoledì Roman Ruler aveva un vantaggio di $708 grazie alla vittoria di
Tiny Woods a Santa Anita, ma nel pomeriggio conclusivo di Oak Three
Heavenville ha ottenuto un terzo posto nel Lousiana Futurity che è valso $12,040 e ha sancito il sorpasso. Era dal 2001 che una sfida non si risolveva in una differenza di meno di $100,000; Nel 2002,
Distorted Humor (Forty Niner) ha battuto
Awesome Again (Deputy Minister) per soli $43,330 (
Elusive Quality (Gone West) è stato messo al terzo per la squalifica di
Elusive City nelle Richmond Stakes e in una maiden a Lingfield) mentre nel 2005,
Tiznow (Cee's Tizzy) ha finito con un vantaggio di $78,145 su
El Corredor (Mr Greeley) un mezzo fratello di
Roman Ruler.
Offlee Wild, esponente della famiglia di
Dynaformer (Roberto), fa parte del gruppo Darley America e funzionava al Jonabell Farm in Kentucky a $15,000, ridotto a $7,500 nel 2009, è stato confermato con lo stesso tasso anche nel 2010.
Roman Ruler ha vinto 5 delle 10 corse disputate tra cui l'Haskell Invitational G1 e le Norfolk Stakes G2 e funzionerà alla Hill ‘n' Dale Farm in Kentucky per $20,000.
Altri stalloni americani promettenti sono stati anche il Wintergreen Stallion Station Pollard's Vision (Carson City) sire della vincitrice in Gr 1 Blind Luck e dell'italiano Air Crew tra i tanti, poi Wildcat Heir (Forest Wildcat) con 39 vincitori individuali e Kitten's Joy (El Prado) al quarto e quinto posto.
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta qui